
Road to Tokyo. Piccolo donne - Jacopo Pozzi
06/11/21 • 45 min
"Road to Tokyo" è uno spaccato che racconta le tensioni, le difficoltà e i sogni delle ragazze azzurre durante la preparazione per le prossime Olimpiadi. Sono le voci stesse delle atlete a portarci nel dietro le quinte della Nazionale: sentiremo dunque le storie di Paola Egonu, Miriam Sylla, Ofelia Malinov, Anna Danesi, Cristina Chirichella, Lucia Bosetti, Monica De Gennaro e Sarah Fahr.
Alcune di loro, figlie di allenatori, sono cresciute a ritmo di allenamenti e partite, altre invece hanno iniziato a giocare per passare più tempo con l'amica del cuore, o perché affascinate dal manga giapponese "Mila e Shiro". Uno spaccato degli esordi e delle tante difficoltà superate da 8 ragazze dello spogliatoio azzurro.
Il filo conduttore del racconto sarà affidato al narratore Jacopo Pozzi, ex cestista e creatore del blog di informazione sportiva The Owl Post. Un countdown in 12 episodi, in uscita uno al mese, fino all'inizio dei Giochi Olimpici di Tokyo.
La serie completa di "Road to Tokyo" è disponibile in esclusiva su Audible.
"Road to Tokyo" è uno spaccato che racconta le tensioni, le difficoltà e i sogni delle ragazze azzurre durante la preparazione per le prossime Olimpiadi. Sono le voci stesse delle atlete a portarci nel dietro le quinte della Nazionale: sentiremo dunque le storie di Paola Egonu, Miriam Sylla, Ofelia Malinov, Anna Danesi, Cristina Chirichella, Lucia Bosetti, Monica De Gennaro e Sarah Fahr.
Alcune di loro, figlie di allenatori, sono cresciute a ritmo di allenamenti e partite, altre invece hanno iniziato a giocare per passare più tempo con l'amica del cuore, o perché affascinate dal manga giapponese "Mila e Shiro". Uno spaccato degli esordi e delle tante difficoltà superate da 8 ragazze dello spogliatoio azzurro.
Il filo conduttore del racconto sarà affidato al narratore Jacopo Pozzi, ex cestista e creatore del blog di informazione sportiva The Owl Post. Un countdown in 12 episodi, in uscita uno al mese, fino all'inizio dei Giochi Olimpici di Tokyo.
La serie completa di "Road to Tokyo" è disponibile in esclusiva su Audible.
Episodio precedente

Road to Tokyo. I sacrifici - Jacopo Pozzi
Per essere giocatrici della Nazionale di pallavolo femminile ci vogliono talento, passione e un briciolo di follia.
"Road to Tokyo" è uno spaccato che racconta le tensioni, le difficoltà e i sogni delle ragazze azzurre durante la preparazione per le prossime Olimpiadi. Sono le voci stesse delle atlete a portarci nel dietro le quinte della Nazionale: sentiremo dunque le storie di Paola Egonu, Miriam Sylla, Ofelia Malinov, Anna Danesi, Cristina Chirichella, Lucia Bosetti, Monica De Gennaro e Sarah Fahr.
Nel secondo episodio le azzurre ci raccontano i sacrifici che comporta l'essere atlete professioniste. Il ritiro con la Nazionale è un periodo faticoso, sia dal punto di vista fisico che mentale. A ripagarle la soddisfazione per i risultati ottenuti: la qualificazione olimpica e il bronzo agli Europei.
Il filo conduttore del racconto sarà affidato al narratore Jacopo Pozzi, ex cestista e creatore del blog di informazione sportiva The Owl Post. Un countdown in 12 episodi, in uscita uno al mese, fino all'inizio dei Giochi Olimpici di Tokyo.
La serie completa di "Road to Tokyo" è disponibile in esclusiva su Audible.
Episodio successivo

DiVino. Noah - Roberto Cipresso, Federico Buffa
Storie della storia del vino.
Roberto Cipresso, winemaker da oltre 30 anni e scrittore, con l'amico Federico Buffa, grande appassionato di vini e degustazioni, ci portano tra vigneti e cantine alla scoperta del vino e delle sue storie. Insieme, ripercorrono l'evoluzione di questo antico compagno dell'uomo attraverso epoche e continenti, per parlarci di un legame nato agli albori della civiltà e mai interrotto. Un affascinante viaggio nell'evoluzione stessa del genere umano. A cura di Francesca de Michele.
Noah
Il viaggio tra le storie della storia del vino, parte dagli albori delle civiltà. In questo primo episodio, Roberto Cipresso e Federico Buffa ci raccontano come l'uomo scopre la vite e le sorprendenti proprietà dell'uva. I processi di fermentazione erano noti già dall'epoca delle popolazioni mesopotamiche, tanto in quella zona sono stati ritrovati la prima cantina, una grotta, e un seme di vitis vinifera di 7mila anni fa. Il vino ha fin da subito un ruolo centrale nella vita dei primi popoli e delle prime civiltà.
La storia epica di questo episodio è quella del ritrovamento del Codice di Hammurabi, le prime leggi per l'uomo e le prime regole per la coltivazione della vite nascono insieme.
Ascolta la serie completa di "DiVino" in esclusiva su Audible.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/audible-original-189416/road-to-tokyo-piccolo-donne-jacopo-pozzi-17423746"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to road to tokyo. piccolo donne - jacopo pozzi on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia