
Amare parole
Il Post
Tutti gli episodi
Migliori episodi
I 10 migliori episodi di Amare parole
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Amare parole, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Amare parole per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Amare parole preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

05/07/23 • 14 min
Partendo dal discorso pronunciato dalla presentatrice Ambra Angiolini durante il concerto del 1 maggio parliamo di come e quanto il linguaggio determina la percezione e la creazione della realtà, citando l'ipotesi di Sapir-Whorf, le riflessioni di Lera Boroditsky e bell hooks e la ricerca di Pascal Gygax.
Amare parole è un podcast del Post e condotto da Vera Gheno.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04/23/23 • 14 min
Partiamo dal discorso del ministro Lollobrigida al congresso della Cisal, in cui si parla di immigrazione naturale, ma anche di sostituzione etnica e nazionalismo.
Per approfondire:
Enciclopedia Treccani, definizione di nazione
Il Post, Cos’è la sostituzione etnica
Federico Faloppa, "Sbiancare un etiope", Utet
Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ep. 9 - Nessuno può dirmi come parlare
Amare parole
05/21/23 • 16 min
Per approfondire:
Iacopo Melio, È facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)
Fabrizio Acanfora, Di pari passo. Il lavoro oltre l’idea di inclusione
Iacopo Melio, Handicap, nella collana Scatoline di effequ
Kübra Gümüsay, Lingua e essere
Amare parole è un podcast del Post, condotto da Vera Gheno.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

05/28/23 • 15 min
Per approfondire:
- Massimo Arcangeli, Ecovandalo
- Tullio De Mauro, Le parole per ferire
- Pagina web di Fridays for Future Italia
Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

06/25/23 • 12 min
L'unione simbolica tra Silvio Berlusconi e Marta Fascina è stata spesso definita matrimonio morganatico: la fata morgana non c'entra, ma la tutela della linea ereditaria sì.
Per approfondire:
Vera Gheno, Etimologia e significato di matrimonio
Amare Parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

10/15/23 • 16 min
Per approfondire:
- Umberto Galimberti, La parola ai giovani
- Tullio De Mauro, L’educazione linguistica democratica
- Tullio De Mauro, Il nuovo vocabolario di base della lingua italiana
- Tullio De Mauro, Analfabeti d’Italia

Un trailer, e il resto dal 26 marzo
Amare parole
03/24/23 • 0 min
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04/07/24 • 18 min
Partendo dall'abitudine di dare del tu alle persone percepite come straniere, una piccola carrellata tra le consuetudini dell'italiano in merito ai pronomi di cortesia e ad alcune regole per interagire in maniera educata.
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Per approfondire:
- Paolo Belardinelli, Sui pronomi di cortesia
- Vera Gheno, Lingua italiana, così evolve sui social network
- Vera Gheno, Galateo della comunicazione
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Replay - Il diritto di affidare
Amare parole
12/24/23 • 14 min
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Dal 1997 in Italia è possibile usufruire del "parto in anonimato", una tutela che consente alle donne di partorire in ospedale in sicurezza e dare in adozione il neonato in condizioni di riservatezza. Nonostante questo, all'inizio di aprile la scelta di una donna di usufruirne è stata resa pubblica e largamente commentata.
Per approfondire:
- Alessandra Minello, "Non è un paese per madri", Laterza
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04/20/25 • 6 min
Due notizie molto diverse, stesso effetto di polarizzazione: la mancata aggravante della crudeltà nella sentenza Turetta e il caso "Ipnocrazia" (spoiler: in entrambi i casi, non ho risposte intelligenti da dare). La parola della settimana è pissera/pissero.
Verdolini, Le motivazioni della sentenza Turetta e il femminismo punitivo
Benzi, Di unicorni o femminismo punitivo
Angelini, Ipnocrazia, l’IA che si finse filosofo: i risvolti dell’esperimento letterario
Covelli, Argomentare è diabolico
Lapucci, Pissera, pissero, pisserina
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha Amare parole?
Amare parole currently has 106 episodes available.
Quali argomenti tratta Amare parole?
The podcast is about Society & Culture and Podcasts.
Qual è l'episodio più popolare di Amare parole?
The episode title 'Un trailer, e il resto dal 26 marzo' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di Amare parole?
The average episode length on Amare parole is 17 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Amare parole?
Episodes of Amare parole are typically released every 7 days.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di Amare parole?
The first episode of Amare parole was released on Mar 24, 2023.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ