
EP.3 - Quanto sei “lumaca”? E quanto “cavallo”?
12/30/24 • 7 min
In alcune regioni della Cina, i funzionari che lavorano lentamente o rispondono con ritardo alle richieste pubbliche vengono puniti con "premi" come il "premio lumaca" o il "premio struzzo”. Questi riconoscimenti non sono celebrativi, ma segnali di inefficienza. Il fenomeno nasce dal crescente malcontento verso i "quadri sdraiati", cioè i funzionari del partito accusati di pigrezza, soprattutto dopo le critiche di Xi Jinping, che ha esortato a un maggiore impegno e fatica.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Xi Jinping, President of the People's Republic of China address during the High Level Welcome WHA73, canale YouTube Who, 21 maggio 2020
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In alcune regioni della Cina, i funzionari che lavorano lentamente o rispondono con ritardo alle richieste pubbliche vengono puniti con "premi" come il "premio lumaca" o il "premio struzzo”. Questi riconoscimenti non sono celebrativi, ma segnali di inefficienza. Il fenomeno nasce dal crescente malcontento verso i "quadri sdraiati", cioè i funzionari del partito accusati di pigrezza, soprattutto dopo le critiche di Xi Jinping, che ha esortato a un maggiore impegno e fatica.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Xi Jinping, President of the People's Republic of China address during the High Level Welcome WHA73, canale YouTube Who, 21 maggio 2020
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

EP.2 - I rider e i droni
Nelle città cinesi, i rider sono onnipresenti. Nonostante siano molti e di tutte le età, le loro condizioni di lavoro sono difficili, con stipendi bassi e poche opportunità di riposo. Nel frattempo, i droni stanno iniziando a prendere piede nelle consegne di cibo, con aziende che lanciano servizi in città come Shenzhen, Pechino e Shanghai. Nonostante l’avanzamento tecnologico, i rider sono ancora essenziali nel settore. Con oltre 12 milioni di fattorini in condizioni precarie, il governo cinese ha introdotto nuove linee guida per migliorare i salari e il tempo libero dei lavoratori.
Gli inserti audio presenti nella puntata sono tratti da: Account Threads cn_eyee, 12 dicembre 2024.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

EP.4 - Tutti in taxi, senza conducente
In Cina ormai i robotaxi sono una quotidianità: sono taxi senza conducente e le principali aziende cinesi ne stanno producendo e sperimentando sempre di più, preoccupando i rivali statunitensi.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Driverless taxi hits the streets of China. Welcome to the future guys, account YouTube MyGhanaPR, 20 maggio 2023; 美国记者在武汉体验百度无人驾驶出租车, Bilibili, 7 agosto 2024; 百度萝卜快跑无人驾驶出租车,是社会进步还是在抢底层百姓饭碗?, Bilibili, 15 luglio 2024.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/altri-orienti-219192/ep3-quanto-sei-lumaca-e-quanto-cavallo-80904057"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to ep.3 - quanto sei “lumaca”? e quanto “cavallo”? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia