Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Altri Orienti - Ep.26 - Che fine ha fatto la “causa tibetana”

Ep.26 - Che fine ha fatto la “causa tibetana”

04/06/23 • 35 min

Altri Orienti

Il Dalai Lama ha riconosciuto un bambino di otto anni come reincarnazione dell’ultimo grande maestro tibetano della Mongolia, Khalkha Jetsun Dhampa Rinpoche, cioè la terza carica del buddismo tibetano. Una decisione che ha irritato Pechino che vuole nominare anche le cariche spirituali tibetani, Dalai Lama compreso. Ma la “causa tibetana” dopo essere stata portata a livello internazionale dall’attuale Dalai Lama, sembra essere sparita dall’orizzonte politico occidentale. La Cina è diventata troppo potente e l’Occidente ha deciso di chiudere non uno, ma tutti e due gli occhi.

Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Bjork - Declare Independnce for Tibet - Shanghai, canale YouTube zimzimmyob, 5 marzo 2008; Tibet Protests, Voice of America, 27 marzo 2008; Protest outside French Carrefour stores, Ap Archive, 21 luglio 2015; Dalai Lama recognises 8-year-old US-born Mongolian boy as 3rd highest leader in Buddhism, WION, 28 marzo 2023; His Holiness the Dalai Lama in Conversation with Richard Gere, canale Youtube Dalai Lama, 17 settembre 2018; Tibet's Panchen Lama still missing: USA slams China over 1995 kidnapping, tells Beijing to release him, Editorji, 27 aprile 2022; China invading Tibet, canale Youtube Docsonline, 12 maggio 2014

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

Il Dalai Lama ha riconosciuto un bambino di otto anni come reincarnazione dell’ultimo grande maestro tibetano della Mongolia, Khalkha Jetsun Dhampa Rinpoche, cioè la terza carica del buddismo tibetano. Una decisione che ha irritato Pechino che vuole nominare anche le cariche spirituali tibetani, Dalai Lama compreso. Ma la “causa tibetana” dopo essere stata portata a livello internazionale dall’attuale Dalai Lama, sembra essere sparita dall’orizzonte politico occidentale. La Cina è diventata troppo potente e l’Occidente ha deciso di chiudere non uno, ma tutti e due gli occhi.

Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Bjork - Declare Independnce for Tibet - Shanghai, canale YouTube zimzimmyob, 5 marzo 2008; Tibet Protests, Voice of America, 27 marzo 2008; Protest outside French Carrefour stores, Ap Archive, 21 luglio 2015; Dalai Lama recognises 8-year-old US-born Mongolian boy as 3rd highest leader in Buddhism, WION, 28 marzo 2023; His Holiness the Dalai Lama in Conversation with Richard Gere, canale Youtube Dalai Lama, 17 settembre 2018; Tibet's Panchen Lama still missing: USA slams China over 1995 kidnapping, tells Beijing to release him, Editorji, 27 aprile 2022; China invading Tibet, canale Youtube Docsonline, 12 maggio 2014

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - Ep.25 - Il paradosso di TikTok

Ep.25 - Il paradosso di TikTok

Dopo essere stato bandito dagli smartphone dei dipendenti federali TikTok rischia il divieto totale negli Stati Uniti. Le autorità americane temono che TikTok, app fondata in Cina, possa diventare uno strumento nelle mani del Partito comunista cinese per influenzare l’opinione pubblica americana e per ottenere dati che mettono a rischio la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Solo che anche alla leadership del Partito comunista cinese TikTok non piace granché. E così TikTok è finita nel mezzo dello scontro più ampio tra Pechino e Washington.

Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: White House Press Briefing TikTokers Ukraine, account SoundCloud TylorLorenz, marzo 2022; account TikTok marcus.dipaola; account TikTok kahlilgreen; account TikTok elliezeiler; TikTok CEO Shou Zi Chew testifies before Congress, canale Youtube CSPAN, 23 marzo 2023

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - Ep.27 - Il falso di Gesù Cristo in India

Ep.27 - Il falso di Gesù Cristo in India

Questa potrebbe essere la storia di Gesù che non vi hanno voluto raccontare. La storia di un giovane uomo che dalle strade polverose della Galilea raggiunge le pendici dell’Himalaya, la culla della spiritualità, l’India. Una Terra dove magia, misticismo e mistero convivono tra le mura di templi millenari e tra le pagine di antichi tomi esoterici...E invece no: la storia di Gesù che sarebbe morto in India all’età di 120 anni è un falso.

Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Anteprima di enigmi alieni: la Sfinge di Giza, History Channel Italia, 1 luglio 2015; Anteprima di Nostradamus: le ultime profezie, History Channel Italia, 30 settembre 2015; Documentario: Elvis il mistero della sua morte, canale YouTube Rudy7915, 7 aprile 2019

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/altri-orienti-219192/ep26-che-fine-ha-fatto-la-causa-tibetana-29265467"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to ep.26 - che fine ha fatto la “causa tibetana” on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia