Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Alfabeto della Sostenibilità - La Z di Zordan con Alfredo Zordan

La Z di Zordan con Alfredo Zordan

03/14/23 • 16 min

Alfabeto della Sostenibilità
È il 1965 quando Attilio Zordan nel profondo Veneto crea un laboratorio che produce manufatti tecnici per l’industria tessile, esaltando le qualità del Made in Italy: il bello e il ben fatto. Partendo da una visione di alto artigianato che conserva l’orientamento al tailor-made e all’unicità delle realizzazioni, Zordan si afferma come un’impresa con una vocazione B2B che cresce, si sviluppa, si industrializza, travalicando i confini nazionali e imponendosi con la propria politica del fare, e del fare bene. Oggi per Zordan, la bellezza deve essere sostenibile per preservare la bellezza. Un circolo virtuoso che l’azienda sostiene adottando una strategia di sostenibilità che ispira ogni scelta. Un’idea di sostenibilità che non può fare a meno della bellezza, e un’idea di bellezza che non può fare a meno della sostenibilità.
In questo episodio del podcast, Alfredo Zordan - Temporary owner dell’Azienda - racconta la sostenibilità per Zordan.
“Alfabeto della sostenibilità” è un podcast di Utopia impresa ispirato al libro “L’Alfabeto della Sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” scritto da Francesco Morace e Marzia Tomasin e pubblicato da Egea Editore.
www.utopiaimpresa.it
plus icon
bookmark
È il 1965 quando Attilio Zordan nel profondo Veneto crea un laboratorio che produce manufatti tecnici per l’industria tessile, esaltando le qualità del Made in Italy: il bello e il ben fatto. Partendo da una visione di alto artigianato che conserva l’orientamento al tailor-made e all’unicità delle realizzazioni, Zordan si afferma come un’impresa con una vocazione B2B che cresce, si sviluppa, si industrializza, travalicando i confini nazionali e imponendosi con la propria politica del fare, e del fare bene. Oggi per Zordan, la bellezza deve essere sostenibile per preservare la bellezza. Un circolo virtuoso che l’azienda sostiene adottando una strategia di sostenibilità che ispira ogni scelta. Un’idea di sostenibilità che non può fare a meno della bellezza, e un’idea di bellezza che non può fare a meno della sostenibilità.
In questo episodio del podcast, Alfredo Zordan - Temporary owner dell’Azienda - racconta la sostenibilità per Zordan.
“Alfabeto della sostenibilità” è un podcast di Utopia impresa ispirato al libro “L’Alfabeto della Sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” scritto da Francesco Morace e Marzia Tomasin e pubblicato da Egea Editore.
www.utopiaimpresa.it

Episodio precedente

undefined - La N di Nativa con Paolo Di Cesare

La N di Nativa con Paolo Di Cesare

Ci sono aziende che nascono con uno scopo ancora prima di prendere forma attraverso un atto costitutivo siglato davanti a un notaio e della redazione di uno statuto che lo accompagni. Sono figlie di una vocazione personale a lasciare un’impronta positiva, di un’ispirazione umana unica, talmente forte e potente da smuovere le coscienze e far compiere i primi e fondamentali passi per cambiare il mondo. È il caso di Nativa - fondata da Eric Ezechieli e Paolo Di Cesare - la prima B Corp in Italia che focalizza la sua attività in favore di progetti strategici di innovazione sostenibile per le imprese. NATIVA è una Regenerative Design Company. Il concetto di rigenerazione, oltre a quello di sostenibilità, è il cuore di questa azienda che, da oltre vent’anni, attraverso le proprie attività di ricerca, innovazione e accompagnamento strategico, accelera l’evoluzione delle aziende verso un nuovo paradigma economico.
In questo episodio del podcast, Paolo Di Cesare - Co Founder dell’Azienda - racconta la sostenibilità per Nativa.
“Alfabeto della sostenibilità” è un podcast di Utopia impresa ispirato al libro “L’Alfabeto della Sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” scritto da Francesco Morace e Marzia Tomasin e pubblicato da Egea Editore.
www.utopiaimpresa.it

Episodio successivo

undefined - La J di Jointly con Anna Zattoni

La J di Jointly con Anna Zattoni

Jointly è una società nata nel 2014 con l’obiettivo di aiutare le persone a trovare le migliori soluzioni di cura e assistenza per sé e per la propria famiglia in modo da soddisfarne le esigenze nella maniera più veloce, economica e affidabile. È stata fondata da Francesca Rizzi, Anna Zattoni e Fabio Galluccio con l’obiettivo di generare un impatto positivo misurabile sul benessere delle persone, sulla società e sull’ambiente, lavorando fianco a fianco con le aziende per condurre le divisioni HR nel mondo dell’umanità. Dal 2021 Jointly è diventata una società benefit, formalizzando anche nello Statuto quello che è l’obiettivo da otto anni: avere un impatto positivo sulla società attraverso servizi di welfare integrato. In particolare, Jointly è specializzata nell’offerta integrata di servizi di welfare e corporate wellbeing, per favorire il benessere e l’engagement delle persone nelle organizzazioni.
In questo episodio del podcast, Anna Zattoni - Co-founder dell’Azienda - racconta la sostenibilità per Jointly.
“Alfabeto della sostenibilità” è un podcast di Utopia impresa ispirato al libro “L’Alfabeto della Sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” scritto da Francesco Morace e Marzia Tomasin e pubblicato da Egea Editore.
www.utopiaimpresa.it

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/alfabeto-della-sostenibilit%c3%a0-245225/la-z-di-zordan-con-alfredo-zordan-28683187"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to la z di zordan con alfredo zordan on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia