
La N di Nativa con Paolo Di Cesare
03/07/23 • 33 min
In questo episodio del podcast, Paolo Di Cesare - Co Founder dell’Azienda - racconta la sostenibilità per Nativa.
“Alfabeto della sostenibilità” è un podcast di Utopia impresa ispirato al libro “L’Alfabeto della Sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” scritto da Francesco Morace e Marzia Tomasin e pubblicato da Egea Editore.
www.utopiaimpresa.it
In questo episodio del podcast, Paolo Di Cesare - Co Founder dell’Azienda - racconta la sostenibilità per Nativa.
“Alfabeto della sostenibilità” è un podcast di Utopia impresa ispirato al libro “L’Alfabeto della Sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” scritto da Francesco Morace e Marzia Tomasin e pubblicato da Egea Editore.
www.utopiaimpresa.it
Episodio precedente

La A di Alce Nero con Erika Marrone
Alce Nero nasce nel 1978 ed è l’Azienda pioniera del biologico in Italia. Alce Nero non è solo un brand di cibo Bio. È una Società per Azioni, con soci agricoltori e trasformatori che hanno creduto nel biologico come mezzo: l’unico metodo possibile per produrre un cibo che faccia bene alla terra, a chi la coltiva e a chi si nutre dei suoi prodotti. Un gruppo di imprenditori agricoli e agroindustriali privati e cooperativi: la Cesenate Conserve Alimentari S.p.A., Brio S.p.A., Pastificio Felicetti S.p.A, Cooperativas Sin Fronteras lnternational, Consorzio Libera Terra Mediterraneo, Chocolat Stella, Pompadour, Molini De Vita S.r.l, Apo Conerpo Soc. Coop, e ancora, Mediterre.Bio S.r.l. Le materie prime sono coltivate dagli agricoltori e trasformate dai soci: sette stabilimenti in Italia, uno in Svizzera, dedicato alla lavorazione del cacao, e uno in Perù a quella dello zucchero di canna grezzo. Un gruppo saldamente radicato nei territori, che rappresenta un esempio concreto e distintivo di rete integrata, organizzata e sostenibile, che fa del marchio Alce Nero il simbolo del proprio lavoro. Per questo Alce Nero non gestisce filiere ma è filiera.
In questo episodio del podcast, Erika Marrone - Direttore Qualità, Sviluppo e Sostenibilità dell’Azienda - racconta la sostenibilità per Alce Nero.
“Alfabeto della sostenibilità” è un podcast di Utopia impresa ispirato al libro “L’Alfabeto della Sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” scritto da Francesco Morace e Marzia Tomasin e pubblicato da Egea Editore.
www.utopiaimpresa.it
Episodio successivo

La Z di Zordan con Alfredo Zordan
È il 1965 quando Attilio Zordan nel profondo Veneto crea un laboratorio che produce manufatti tecnici per l’industria tessile, esaltando le qualità del Made in Italy: il bello e il ben fatto. Partendo da una visione di alto artigianato che conserva l’orientamento al tailor-made e all’unicità delle realizzazioni, Zordan si afferma come un’impresa con una vocazione B2B che cresce, si sviluppa, si industrializza, travalicando i confini nazionali e imponendosi con la propria politica del fare, e del fare bene. Oggi per Zordan, la bellezza deve essere sostenibile per preservare la bellezza. Un circolo virtuoso che l’azienda sostiene adottando una strategia di sostenibilità che ispira ogni scelta. Un’idea di sostenibilità che non può fare a meno della bellezza, e un’idea di bellezza che non può fare a meno della sostenibilità.
In questo episodio del podcast, Alfredo Zordan - Temporary owner dell’Azienda - racconta la sostenibilità per Zordan.
“Alfabeto della sostenibilità” è un podcast di Utopia impresa ispirato al libro “L’Alfabeto della Sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” scritto da Francesco Morace e Marzia Tomasin e pubblicato da Egea Editore.
www.utopiaimpresa.it
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/alfabeto-della-sostenibilit%c3%a0-245225/la-n-di-nativa-con-paolo-di-cesare-28562601"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to la n di nativa con paolo di cesare on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia