
Il benessere psicologico di bambini e adolescenti
05/31/21 • 15 min
Con l’aiuto degli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nei prossimi minuti capiremo come il benessere psicologico influisce sulla vita di bambini e adolescenti (01:03), come può incidere sul sonno (03:55) e sull'alimentazione (06:07) e come si riflette sulla cultura, le relazioni e le capacità emotive (07:51), ma anche sul corpo degli adolescenti con casi di somatizzazioni (11:45) e autolesionismo (13:28), campanelli d'allarme che possono necessitare dell’intervento di uno specialista.
Episodio registrato lunedì 24 maggio 2021.
Con l’aiuto degli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nei prossimi minuti capiremo come il benessere psicologico influisce sulla vita di bambini e adolescenti (01:03), come può incidere sul sonno (03:55) e sull'alimentazione (06:07) e come si riflette sulla cultura, le relazioni e le capacità emotive (07:51), ma anche sul corpo degli adolescenti con casi di somatizzazioni (11:45) e autolesionismo (13:28), campanelli d'allarme che possono necessitare dell’intervento di uno specialista.
Episodio registrato lunedì 24 maggio 2021.
Episodio precedente

La tecnologia nella vita di bambini e adolescenti
La tecnologia attraversa la nostra vita in modo così capillare che è ormai impossibile immaginare una quotidianità che ne sia priva. Questo vale anche per bambini e adolescenti, le cui giornate durante la pandemia si svolgono per forza di cose ancora di più davanti agli schermi di computer, smartphone o TV.
Con l’aiuto degli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nei prossimi minuti capiremo come la tecnologia influisce sulla vita di bambini e adolescenti, dai videogiochi (02:34) alle piattaforme di intrattenimento (05:14), come cambiano le relazioni nello spazio digitale (00:49) e quali sono i vantaggi della didattica a distanza (07:30) e della telemedicina (12:10).
Episodio registrato venerdì 19 marzo 2021.
Episodio successivo

La seconda estate della pandemia
Dopo un anno e mezzo di pandemia, in gran parte trascorso in casa e in famiglia, l’estate 2021 sembra quella giusta per tornare a viaggiare, stare in compagnia e programmare attività per il tempo libero.
Per farlo in sicurezza, occorrerà tenere ancora alta l’attenzione e continuare a rispettare le precauzioni che abbiamo adottato finora per contenere la diffusione del virus.
Con l’aiuto degli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nei prossimi minuti capiremo perché d’estate ci si contagia di meno (00:51), come riprendere a stare insieme (03:05), fare sport (08:06) e viaggiare in sicurezza (09:21).
Episodio registrato venerdì 23 luglio 2021.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/a-scuola-di-salute-117029/il-benessere-psicologico-di-bambini-e-adolescenti-14234261"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to il benessere psicologico di bambini e adolescenti on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia