Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
A pugni chiusi - Ep. 06 | Le conseguenze dell'ardore

Ep. 06 | Le conseguenze dell'ardore

10/12/18 • 53 min

A pugni chiusi

di Riccardo Gazzaniga

Le imprese sportive e umane raccontate negli episodi precedenti si sono svolte nel giro di pochi giorni, in faccia al mondo, in diretta sugli schermi di una grossa fetta di universo. Le conseguenze di quelle azioni, i capitoli successivi di quella vicende umane rimarrano invece spesso chiusi dentro le vite dei singoli protagonisti, lontano dai riflettori. Se George Foreman sarà destinato al trionfo anche da professionista, e finirà per mettere in scena insieme a Mohammed Alì il più grande match di pugilato di sempre, per moltissimi dei protagonisti di questa storia invece le Olimpiadi di Mexico '68 diventano una maledizione da cui non si riprenderanno più, o solo a fatrica. In questo sesto e ultimo episodio, scopriamo quindi cosa è successo a tutti i personaggi incontrati nei precedenti, una volta che la fiaccola olimpica di Città del Messico si è spenta.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

di Riccardo Gazzaniga

Le imprese sportive e umane raccontate negli episodi precedenti si sono svolte nel giro di pochi giorni, in faccia al mondo, in diretta sugli schermi di una grossa fetta di universo. Le conseguenze di quelle azioni, i capitoli successivi di quella vicende umane rimarrano invece spesso chiusi dentro le vite dei singoli protagonisti, lontano dai riflettori. Se George Foreman sarà destinato al trionfo anche da professionista, e finirà per mettere in scena insieme a Mohammed Alì il più grande match di pugilato di sempre, per moltissimi dei protagonisti di questa storia invece le Olimpiadi di Mexico '68 diventano una maledizione da cui non si riprenderanno più, o solo a fatrica. In questo sesto e ultimo episodio, scopriamo quindi cosa è successo a tutti i personaggi incontrati nei precedenti, una volta che la fiaccola olimpica di Città del Messico si è spenta.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - Ep. 05 | Jump

Ep. 05 | Jump

di Riccardo Gazzaniga

Non solo Tommie Smith e John Carlos. Le Olimpiadi messicane sono passate alla storia per le imprese di tanti altri atleti. Su tutti Bob Beamon, l'uomo che il 18 ottobre del 1968 vede il fulmine e nel salto in lungo strabilia il mondo con un volo incredibile. Nel salto in alto, invece, Dick Fosbury non riesce a battere il record mondiale, ma il suo impatto sarà ancora più rivoluzionario, cambiando per sempre quella disciplina.

Oltre a Smith e Carlos, c'è qualcun altro che si fa notare non solo per i risultati sportivi, ma anche per un gesto di protesta forse ancor più clamoroso di quello dei velocisti americani. E' la ginnasta ceca Věra Čáslavská, capace di vincere 4 ori, 1 argento, e di esprimere sul podio un clamoroso dissenso nei confronti dell'Unione Sovietica, per il modo in cui ha soffocato nel sangue la Primavera di Praga.

Negli ultimi giorni dei giochi, a mettersi in luce è invece un giovane pugile dalla potenza terrificante: George Foreman schianta gli avversari sognando di diventare il nuovo Alì, ignaro che sarà proprio Alì a segnare in maniera indelebile il suo destino. Già, perché la chiusura delle Olimpiadi è solo un passaggio, e non il capitolo finale nella storia di tutti i personaggi di questa storia.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/a-pugni-chiusi-176934/ep-06-le-conseguenze-dellardore-14281919"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to ep. 06 | le conseguenze dell'ardore on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia